Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
squincio sedizione trasmettere fonometro pirena balzo ricevere ciottolo eliografia abietto salara frivolo nerbare rimminchionire aggrezzare cigrigna puntello torchio ipsometria trincea poltricchio perpetrare antenitorio rondone reato tartagliare sardigna confidente micrologia umbellifero bruciolo musarola prorompere integrare eruca muffa pellicano anagogia tuberoso reddito ventolare siccita canefora adombrare carpio biricocola giuggiola pegola gromma moscardino sbattezzare ritorcere mormoreggiare inchiedere Pagina generata il 29/09/25