Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
stordire sollacca squinternare disoccupare metrica abradere plebiscito prospiciente appannare ammortare fornire bismuto zampa anace cortese dirocciare rosolare oppio violaceo vaneggiare incluso esprimere catechismo suppellettile esibire benemerenza intonacare pellaccia lenone brandello nessuno murare indettare migna resta mediano cagnesco restituire polmone coerede budino trisillabe pirena forzuto mignone palinsesto possedere viale scorbio bambino agrimensura parasceve documento otalgia Pagina generata il 30/09/25