Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
composizione tesa ostetrice tonsura nepitella epitaffio catena belladonna sarcasmo articolo orografia sgheriglio stroppa mondezzaio pedata battistero democrazia rachitico barbicare riversare ribrezzo aggroppare gaudioso cleptomania musornione muscolo cartone aerometro marmaglia raffreddare dizione virtu tribbiare solano spizzeca babbalocco monachina tradurre commisurare aguzzo cuccare sopranno mancinata scrullo stralocco pilorcio pampano tacca acaro sublocare piegare batterella Pagina generata il 05/08/25