Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
leale cascamorto rincappellare somaro atticciato romana soggiungere schermire aculeo prosa orchite epesegesi clistere la filomena frusco odorifero alezano interprete arigusta litiasi bioccolo trombo tracannare inventare prudente sbiasciatura archipendolo dativo giustacuore erbaceo sentore sussi meglio propulsione bestia compassione rovistare acefalo cavagno disgradire baratto raviolo ugna pinna scartafaccio soggettivo senatore dissigillare tuffolo agglomerare Pagina generata il 03/05/25