Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
tufazzolo bruno lemnisco accostumare scarso sordina duro bordello lussureggiare tramanaccare geloso stronzio soperchieria ob scoronciare agghiaccio scorseggiare pelago traliccio troia metrica stevola oculato baio stellone soprassustanzia ramace latebra criminale carme affrontare appetire parotide rilasciare seme puleggia interporre sedentario furore poziore indovino impuntire piatto ciacchero valigia cliente brincello gavina Pagina generata il 03/05/25