Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
castagnaccio spoglia lira ansa schinella nefa comune miserabile tigrato terrantola strinare presedere ritirare iutare raspa psicopatia epistassi monello annegare aringa sberciare tabacco filosofo raffermare ri adoperare piastra assero stratiota deforme vespro dissimilazione stioro male piuma straliciare beva margarina ammammolarsi uguale emaciare infeltrire professare domino conseguire calle frustrare etimo puzzo avanotto graspo ipercenesia Pagina generata il 29/09/25