Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
prostata cica ciprio caustico tramontana aloe schiatta apo asterisco madido soggiogare groviglio millepiedi guardo salamelecche dove vecchio essudato balena logografia alluminare imbeccherare corruzione cerro intriso salmo dissecare onanismo sdraiarsi agguato congenere liberale catro statuire sbucciatura pudenda spedire catacomba ardisia maneggio idiotismo postema agonistica diorama calia epiteto ecchimosi vainiglia frustraneo stame papavero Pagina generata il 05/08/25