Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
alleviare anteriore smalto genealogia gavina sgranellare sfriggolare banchiere carriaggio filodrammatico battesimo roviglia fissile classiario epidemia butolare tramontana annunziata vaticano compare lontora marzocco camiciata infiammare amarezzare terchio rivoltare trambustare avventare quarantina gagliuolo frigidario acciacco vincolo farmacopea farpalo debile equazione decorare iroso dritto transitivo russare fidanza contraddire ganghire rorido fragrante scolta bracalone fibula cipollaccio encomio olivagno stampone Pagina generata il 30/09/25