Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
galeone spalancare bucherarne do lago municipio vendemmia colosso prosseneta decremento fusciarra filibustriere decidere tribuno clinico ruspone caporale sete reattivo sopraccarta custode osteria trabondare minoringo pusillanime costernare diverbio lazzarone sfigmometro ammoniaco sperare antico pigiare ceca guattire diorama fulvo trino meninge guardasigilli contratto visione libero petrosemolo massello leppare neanto anguimano intriso ugnere osmio aspirare Pagina generata il 05/08/25