Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
agiografo fungere sociabile versatile confettare capperone giorno ovra tosare respiciente pestilenza osservanza trappola clorosi casciaia miriarca pensare risedere graveolente sgranchire convocare freddare commistione sguisciare sgrugnare idi cigna sillabo rossastro brevetto poledro distillare scollinare legazione meriggiare prevenire schericare catartico sciita cazzeruola remunerare lupia epatta inciso masso nerina traspadano balestra deridere invitare ambasciatore perielio orca Pagina generata il 03/05/25