Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
flatulento durlindana azzalea ombra agguato bordo multa consunto machiavellesco sventare rifolo mostro transfusione ordaceo meneo pentaedro salep epodo impedire frenetico commosso funebre edifizio colto foderare genitale notomia spallino depauperare intervento rammaricare sostruzione volare tripartire fregio vigliare patrio proscenio morbo savonea corruttela ancora binda dispendio esimere pappa introduzione sebaceo triade corollario batterella sbozzare Pagina generata il 03/05/25