Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
sfintere caricare psichiatria mettere cioce capidoglio primate tetano invincidire permutare zucchero bonetto scardasso marzo elettrizzare censo alacre rauco tracoma controsenso ercole mazzapicchio intriso zigoma cedere putrefare stampo baroccio ambascia sgorbio iconografia impubere lesso ombrella turribolo ramberga segnatamente sottoscrivere studiare pettegolo pultaceo svantaggio fanello sinedrio dileggiare usanza rasare scapestrare protezione picchiotto Pagina generata il 05/08/25