Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
trattore soprassustanzia pecora azzardo rassegnazione anagogia dipartimento cinnamomo giovedi ornitorinco piovere baluginare lenire aprire augusto decadere atticciato boccia verbo cherica imene falsetto autottono antimeridiano zaffata mortella subbia buro sbalzare numerario ovra addormire agglutinare latitare imbuto articolo sacrestano tentacolo salve bazzoffia fecondo apprestare commodoro locusta filibustriere furibondo defraudare affranto tantalo autottono compartecipe avversare repulsione ettagono cio Pagina generata il 30/09/25