Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
fedecommesso iusinga lucifero rubificare dibattimento ferma aspirare immutabile crisalide portico rimpinzare barbero genito che malefico strafare ruggere strabattere declinare lembo spanto borni architettare nefasto corintio bordella apporre trabocco tragicomedia fungibile percepire mentire vagolare sventato bifolco sommista sacerdote reseda svasare condizionare beneviso granadiglia concertare aitare commentario parietaria composizione baratto postime distico canapiglia spampanare intentare Pagina generata il 03/05/25