Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
emergere sballottare tesaurizzare dissoluzione turare consorteria trasvolare frangola disaggradevole parapiglia precedere inclinare tribolo regnicolo benevolenza promuovere lorica concoide onomastico capostorno posizione sbisoriare chilo scerpere ramazza delirare soppanno moria burbanza raccomandare impiallacciare ramolaccio ingoffo inestricabile arazzo rogo contrito guazzare dottore scarcerare rinoplastica paria casco ramaiolo caorsino attiguo rimondare ramolaccio sezione assordare sussurro gavitello svanzica acquiescente Pagina generata il 05/08/25