Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
ventarola ficcare relitto sfumare deicida soccombere mozzarabico sostituire ghiotta fervere rimettere stracollare convitto oleoso gratitudine logogrifo antropometria untuoso tallone penombra strabattere novatore vacchetta clausola bastione novanta pensione impregnare senile scampare fante cianosi decorare accanire cordoglio pandemonio operaio trapunto edizione abituare felpa imbevere lenzuolo fortilizio editto pandemo canapa impubere coio coerede Pagina generata il 05/08/25