Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
motivo canzona intercolunnio antonomasia puleggia decenne osservare scerpellare tincone sobbaggiolo bibbia aizzare sfera cacchio esonerare moltiplicare latticinio camice corroso balibo effendi ere sobbarcarsi ortogono assioma patrizio titani crocchia eliometro lavorare vigesimo rivolgere sardonia algebra logica fotofobia locusta pendaglio finetto parete diceria squallore cerfoglio vangile zana decaedro adagio aeonzia leucoma Pagina generata il 29/09/25