Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e asina. Per similit. si dice d'Uomo nato di noi legittimo matrimonio; altrim. mlilo-a sp. mula [e macho, che la Mi chaelis spiega per *muacho [fed. Mani, ani. mùl] s= tot. MÙLIJS per *MTJOLUS noi Bardòtto e più ani. Bur dóno] il nato da cavallo =»5T. MYOHLOS [russ, mesk, serb, mazg-a, valac. mus h k - o i n]: probabilmente voce misia, per' che questo animale venne dal Ponto. Animale nato d'asino e di cavalla o di cavallo e d'asina. I Latini però colla voce MÙLTJS designarono il nato dal? accoppiamento delPasino con la cavalla, mentre dissero hin nns [e === mula cho], fr. mulet Bastardo. J)esiv. Mulàggine; Mulattièra; Mulésco; Mu letto.
precludere decagono relitto diminutivo applaudire ansula acconciare integrare trapano eritema scozzonare calcistruzzo rifinare dinamico enarrare spollonare adatto collegio semplice rasserenare scriba rificolona sigmoide brina edile bagliare mandorlo diritto allume orfano treno tabe farnia bulletta accapezzare neurosi concorde dirocciare inestricabile razione premunire sovente zigzag puntone logaritmo sismico istoria maggiorente grimo icosagono plutonico falcone pasco Pagina generata il 03/05/25