Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito
cerusico fissile cavina sventato tiepido rincasare acconcio spione testone camino filatera imposta amarra vasto protuberare ambracane glossa coagulare garretto lacca donna tepore applicare scostume gnafalio onerare brachicefalo teorico promozione oleastro scritto fatturare prunella stravizio prezzo dodici difterite falere frutice speziale cornipede vestale contrina catriosso crema trepido matrona nocivo risorgere gorgiera latria capostorno falsobordone infuso maggese controversia Pagina generata il 02/05/25