Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
giustiziare bile muria imbrottare riscattare micrologia scadere costituto gioire minchione madido issofatto martingala sottosopra aggirare sacro asciutto crittografia fortificare scrimolo intromettere sala cinocefalo derivare tofo razza tabi do segoletta quadruplice apologo genere martinicca satiriasi pellicello raccapezzare tappeto arido tiemo sarchiello nervo slippare tanatologia leggiadro sguazzare embrice maestro stenosi aggricciare maro immagazzinare carminio ingrediente guinzaglio levita sideromanzia Pagina generata il 05/08/25