Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
redivivo escogitare acerbo sfrattare puta chachessia accincignare semiologia tiritera salda stivale fulicone sciolto limbo si solecismo catechismo malefatta indi extremis nomade coesione lizza mugghiare decima funestare brevetto valso ammiraglio sfoggiare quiescente dragone fetfa agora ridda martello pentateuco posteriore subornare ghiro vagliare orografia depelare mascolo ignaro aguto pericardio panfo oftalmico giustacuore mento bargelle ruggire decalitro scivolare Pagina generata il 29/09/25