Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
speculo scompannare misleale spocchia collega assenso lode soggiuntivo cantaro cavalcavia guaime ruspo pappa sanali polenta scongiurare ecco bizzeffe litofito sermone logistica semivocale rotifero come slandra saettone rincrescere grebiccio imagine ingiuria fatidico tubo puzzo lucro papilla disturbare propiziare batocchio quadrimestre notte dimezzare aiutare mirabolano vaneggiare pulcino avello mettere retroguardia bottaccio aggregare trasmettere seneppino intricare comodo Pagina generata il 03/05/25