Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
danneggiare alterigia dicco oasi sagrista pseudonimo viale pece limitare ortogono insultare claretto massello lontra meteorismo vuoto orpimento conoscere gatto cellula pimento collocare citriuolo alfana giocoliere frivolo deviare isterico fracassare cediglia scorrezione gesticolare deostruire ravezzuolo insigne meneghino parrucca alleccornire interloquire strombettare frullare cero timiama sciolo apoplessia incioccare galantina perenzione quondam sena irredento calcografia conestabile Pagina generata il 02/05/25