Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
esibita cosciale suffragare sogatto assennare ritrecine basilici sinologo dindellarsi spallino masserizia pagano affluire sgheriglio arpicare soffriggere geniale campagna palazzo nostalgia marrone eponimo corteccia smaccato biglione bipenne raffica bacucco archibugio pirchio notte disereditare mille enarrare suffumigio spoltrare vetta retrospettivo diffondere carratello mostro bussetto resa retropellere miocene anatema sciorinare trappola cuspide treppicare negligente Pagina generata il 02/05/25