Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
pollezzola ipallage glutine controvento intuitivo taso martirologio bevere senno opificio emiplegia bazzotto avvisaglia gabella virile sinoca spotestare fantolino iemale stazzonare molinismo impostare legittimo struggere esportare pieridi iguana comporto detrarre sciagagnare bolimia sesqui salva battaglione attizzare giubba novazione proficuo somigliare culaia enterite gnaulare rifrattario epistrofe sbarazzino lolla rivolgere alimento dissigillare scappino squisito barbata colubro novendiali Pagina generata il 05/08/25