Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
secessione compariscente cantera bernocchio protelare bavera interiezione covo ingoffo tialismo antipasto credenza procacciare parletico assaettare scanno squincio mezzana ingarzullire struttura aceto ammontare legione fetfa concezione aguzzo iva inspettore controllare fottere abbinare confondere irriguo tornata scitala bucine fila graffito dicevole espandere tiemo sirte maraviglia stupire vario mignone tiburtino quaresima sporadi tessere terzire rettile zeccola nominalista Pagina generata il 03/05/25