Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
badare progenitore scerpare sbucare gravitare faina premeditare guttifero massiccio prognosi genitrice frattaglia rescritto trofeo truciolo verticella sativo chiappa sacrificare attristare troscia schiribizzo esecutivo laconico appoggiare incazzire diseredare traino affatappiare addetto francobollo springare inappetire bagola franchezza gracilento quivi coricare biffa compasso sommuovere caracca quartana cavo minuzia ipallage simun abezzo decimo pizza Pagina generata il 30/09/25