Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
rintuzzare nino dimettere nevrotteri razzare traino tirone percepire tralignare cioncare sedulita maccatella cellerario tiburtino egli ascendere sol fermentazione sicofante moscada baracca quietismo erettile cocomero grecista aitante giureconsulto strafatto sfibbiare interloquire pentapilo fistola grugnire corsia trichina metempsicosi scerpellato inarpicare frattura cintolo sessola torzone dirittura pertugiare salubre sostruzione vegliare raunare condiscepolo travestire vaivoda repellere subito Pagina generata il 29/09/25