Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
depravare prostilo aghiado formica sacrosanto vario pernice spirare upupa birra conscio comprare susornione succlavio vela omogeneo bugnola spadone cestone stolto competere caaba se tarpagnuolo sbudellare temporaneo commettere frigidario rutto ostinarsi sprimacciare mascavato alba spettatore orpello conteria rossola ingraticciare abbriccare villano baldacchino pataffio ricambiare marrocchino cancrena gingillo denso patognomonico cissoide effrenato iuoia Pagina generata il 06/08/25