Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
casciaia movenza metatarso epigrafe guatare melarancia erinni agrifoglio tafografia telescopio piombo licenzioso frappa maio detenere sorgere ovolo idrargiro lucertola encomio pensare occitanico agutoli veduta prosciutto miscellanea solluchero bindella seguace gelatina extremis pesco ramingo cospicuo giudicare niente adiettivo fimo cosciale evocare manescalco cantino ravanello bisunto vaglio saccomanno gazzurro bigollone zaffiro slabbrare bagliore baluardo repudiare trasmigrare importare telepatia Pagina generata il 03/05/25