Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
avanzo bordare stasare crocco gerla origine consorzio tegame diploma deteriorare dragomanno gancio martinello gobio stranguria luteo innato oppilare cireneo ritrosa mortale ematite canotto bocco patronimico comunita sparo orpimento prodese trarre guado farneticare griglia raccoglimento allitterazione cefalico scambietto esonerare inventore fisconia ocio coreografia rovente afforzare ballata gonorrea Pagina generata il 02/05/25