Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
svanire tonneggiare martire cagnotto crocifero tastare nino mentastro bernia scamuzzolo funesto abosino esinanire dialetto imminente pantografo fiorino pardo casa arena scalzare lustrare perpendicolo accanire arpa miserere strage tenda quamquam strenna bocca diretto scattare triennio erezione creanza calcinaccio impaludare balaustro grappa marmaglia sacco strillo vivificare forese ippopotamo aggrovigliarsi biasciare magia discettare carrega Pagina generata il 30/09/25