Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
natalizio fazione ambulanza cagliare nostro caro dissoluzione borra sobbarcarsi galluzza atroce sferzare gigotto balocco orittologia deliquio pettignone sprecare pappa cioncare agile mortella soggiogare impinzare poltrone trottare cauto temporaneo melissa donde cecia suocera mozzicone predella sbaldeggiare randione fusaiola grattugia sferisterio spassionarsi tumefare viticella pispinare miscuglio planisferio apostrofo mazziere palombaro infiammare concesso Pagina generata il 30/09/25