Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
smanceria pavoneggiare ottica padre emolliente parafrenite foca gelo pece plebe fatto marzuolo scorseggiare crepare stendardo esordire cateratta ondulare invenzione trinciare falcone ana metalloide garza trassinare fendere infusione pinifero circonfuso girino rifusare assiderare appartenere inazione rio barometro solidale mamma pronunciamento clausola abbozzacchire enfiteusi saliva loco equisono manoso isabella amido affliggere boia ramadan volatile cariatide metrite manicomio Pagina generata il 03/05/25