Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
avvinghiare brachicefalo ribattere spezie scompartire calice guazzetto quantita interrogare vertebra senario scevro zeffiro inane sdrusciare plurimo robinia epanalessi appariscente utero paradiso costiera convenzione tendine pigione inflettere conflitto incommensurabil avaro tondere melappio succingere assieme es telefonia indovare uretere prigione tramenare rata anchilosi abbarbagliare baldoria elettricita correzionale strapunto gerapicra Pagina generata il 29/09/25