Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
gherone burella galena tialismo straniero relitto frotta cesale drappellone maestra letale vuoto rebus foglia sloggiare berlicche ramolaccio allecorire meriare rinculare emancipare rondaccia frapporre zariba clessidra stomatico quinterno espettorare falcidia disamore intimare trinchetto monumento ceniglia disavventura arrabbiare barbaro adelfi sciabecco falanstero succutaneo uggia volume incolpare siderazione finanza cataletto caratura Pagina generata il 30/09/25