Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
abbecedario tumescente dismisura cilindro capitale polpastrello gratitudine apparitore saponaria lussuria salterello bollicare cunicolo pontoniere paleo geranio pandemonio storiare perforare cascarilla leucisco origano fitografia spondilo bimestre raffinire alveo ippocratico sdutto torvo balio rimandare sbarrare loffa lucido terroso alterego aneurisma aluta cavare escreato languiscente consistere ziroziro landa dividere reminiscenza catorbia incivile coribanti contumelia allettare viscoso mediano addetto Pagina generata il 29/09/25