Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
lecchino ruchetta carica calostra sciarra esinanire cuccare taso ligustro erubescente petizione partibusin riva mollificare trocoide officinale donnola costei braccare copulativo scarificare moschettare bischiccio merda millecuplo persistere sostanza intravedere commentare avvedersi enumerare aitante letteratura cucchiaio struggere cugino viscere ingaggiare matrigna matassa eccitare pupazzo feticismo sbarbicare soprannome trilogia crostare frugolare coso pinzo aconito coccige palinsesto colpo confluente Pagina generata il 05/08/25