Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
sparso midolla cioncare trave ascialone o scapponata pregeria dringolare differenza paleofitologia talassometro grufare marino detta galazza freddare meconio fignolo indenne invilire bargagnare traccheggiare critico pecca abitare mattone mutare acquetare frignolo ormeggiare astio emetico centellino bar giunchiglia cupola circospetto issofatto bastaccone ere muto sterpo insuccesso riverscio torneare gatta fascio schioccare elemosina sunto flanella vermena sporangio Pagina generata il 03/05/25