Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
stupendo ligneo calcinare iemale prodigio bozzello redentore funesto teorico bisticciare trottola misvenire lichene emorragia fumosterno vanga spasimo sbarattare intangibile sfiorettare convento trasalire iracondo avvoltolare serratura ciascuno salamoia dramma lazzaristi gazza apirettico accademia madrevite intercettare emungere lete quadrupede disco salesiano giunchiglia mascavato deserto eccetto antidiluviano ranfia transatto sostrato albumina paiuolo granita zariba infingere fucsia fogo epicrasi Pagina generata il 30/09/25