Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
riflettere omogeneo ripassare filelleno puffino abbaruffare puerile arpino stozzare mimmo ipotesi geenna mondo grazie molino supposizione frascheria calcinare scappamento subdolo randello interdizione spilanto patullarsi temere glutine cornucopia pungolo lesto illuminare diseredare rigido ustolare amazzone parotite callo bruscolo assai scaciato lutto stelletta premito appartenere involpire disavveduto disarmare telegrafia deliquio ciantella protervo pretessere valore mezzanino dicevole Pagina generata il 03/05/25