Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
ette caccola cerviero refluire profenda vole artiglio plurale vano arredo sostanza cimiere calcio idrofobia meridionale protozoario serraglio nutrice riffa suffumigio gruccia emporetico pipiare connubio mondualdo scio concitare galante fisiocritico mastoide recettore equipollente sterquilinio porto sghignazzare eruzione residente erpete cefaglione sideromanzia inaffiare sisifo sgorgare scarnificare testamento burletta bandoliera termoscopio divergere gioco fattizio capacitare Pagina generata il 05/08/25