Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
auge fumosterno appetito piropo associare elettro corte micrologia dentifricio vainiglia vettore ghetto suffragio sfilare crespignolo patera suggestivo pala runico uzzo eco guadarella cinoglossa grave regione idrometria scornettare spedarsi astronomia gamella fistella ammammolarsi podice emerito loia abietto cagna recidivo trisma proiettile tipo stravasare puffino acchito emistichio piscina lasagnino tempio leggero sensivo alliscare terragno abbordare calibro Pagina generata il 02/05/25