Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
medesimo restituire parziale imboschire congiunzione springare assegno flamine sentinella avvisare improvviso pestello era giovane mirmicoleone medio modulo letame sogno predominare marzapane linfatico lamicare incordare sconvenire narghile ansieta ghinghero rinvivire pipita scorticapidocch fischiare paonazzo periferia indaco piramide novennio melletta palchetto starnare filugello parroco iride malazzato fio corona paradiso metrico spesso elianto mentore sovversivo formoso manifattore Pagina generata il 05/08/25