Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
costringere annotare diaspro lavina viglietto civile nostalgia litocromografia disuria pulcino cimberli riparare animare abbigliare galvanizzare lipoma aggettivo scoria intuarsi grecheggiare dito annacquare fagiano aggattonare pernottare baracca moderno begolare parola inalveare traiettoria navicella vacanza manescalco trucidare volto ciaramella discingere obsoleto falere sido contribuire sformare stazzare acconciare esaltare beccamorti ruta cugino abuso biliemme Pagina generata il 29/09/25