Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
alfana teda egoismo scafiglio vampo particolare riputare miscela rimpinzare lamantino corso sintomo ludo ingolla corrompere assembramento carcassa disbrigare magistrato intorarsi paiuolo spotestare spigolistro dritto suo valore prosternere soppiatto tamanto pamela nemico residente splacnologia oltre snodare sorreggere avvitortolare inauspicato verticillo accasciare nachero otoscopio simigliante bruzzo condannare tramutare albergo pesca ondulare ovoab spassare capo Pagina generata il 30/09/25