Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
microscopio palandrano lamiera turchino torrefare mancia mesto salto inacquare storcere riportare bordura nevralgia asserella decade fui buglossa peccare quantunque intonacare demone fischiare purificare prua brobbio pescaia perduellione amaricare patrio pilone enometro impiastro abito pergola allineare oasi tipografia orbare moscione ritegno trabattare deschetto primiera stativo ammucidire conversione plebiscito stenterello bigoncio giacche bociare Pagina generata il 05/08/25