Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
taccuino scimitarra abbrustire accappare claustrale mantile bonaccia bizzarro ripa cogolaria coibente razionale capocchio giurisperito scatafascio stacca mese manuale georgico poro acquacchiarsi susornione mulsa scoprire ludibrio posare sopraddente piccheggiarsi nel parletico gattopardo cece giustiziare malvasia inflammatorio zeppa muriccia contribuire vocabolo manicare bordone anagrafe cachinno desinente stracchino arteria ferigno prora bilancino aggiornare azzuffare Pagina generata il 03/05/25