Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
gioviale cambiare identificare cartilagine ordalia sacrilego rigettare carciofo bruciare moratorio flussione addebitare sproposito riflancare spurio psichiatria combinazione cavillo omaggio leccio bollicare bizzuca spicilegio arpa simulare morena fallare vacillare dilagare ingemmare beneviso tetto fardata manetta tassidermia imbruttire ana imaginare mitra lavorio bachera pizza sdrucciolare grana ateo stampiglia giuspatronato cavo scherno stivare bozzolaio mascella Pagina generata il 29/09/25