Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
idraulica trattabile ponderare cesareo longanime capezzolo schermo accellana sporgere interpunzione salcraut impermalire ancilotomia musornione congenito fango nezza rimpalmare transatto stragiudiziale vilucura partire gassometro proteiforme cioncare piedistallo risuscitare torcere curato pistolese veleno guarnitura espresso perseverare pronunciamento ora instigare calcare dea annegare accecatoio mortaretto calcedonio rigattiere risucitare servitore stipare galoppo ibidem simulazione trasbordare resto brenna Pagina generata il 03/05/25