Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
olimpiade temperare soporifero placca pestifero scalogno anca punzecchiare sopprimere affoltare quadrato incagliare vinchio disguido edificare belvedere scoronare paraclito rubinetto sinderesi frusta ora rimbroccio chilometro fisso divinare taso coppia carato latrocinio caffeaos icore albino scopelismo negligente divelto archivio diseredare iroso congegnare alticcio ematite bizzarro fumacchio rovescio polvino abbiente Pagina generata il 05/08/25