Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
secondo il Devic,. alterato dal!' articoic arabo EL (v. Targane), All'alterazione dev probabilmente aver contribuito altra pianta, che ebbe noxne dal lai. DRAGO serpe come il Dracunculus o buone per insalata e salse, Dracontium (altrim Serpentario o Colubrina) descritto da Plink e Dioscoride (cfr. Draconzio e Dragontea) Nel Senese chiamasi cosi una Specie d: pianticella che i botanici appellarono Artemisia dracunculus, i tedeschi chiamano Kaiser-salat, cioè insalata imperiale. pori. e s fraga o (passato ne. dragoncèllo [fr. dia!-, vallon. dragone] alterato da TARGONCÈLLO diminuì. di TARGÓNE àsLÌVarab.pers. TARKHÙN o TARKHÒN che vale lo stesso, ond'anche lo ^p.tara gona, e il fr. estragone in cui il prefisso ES sarebbe perenne, sempre verde, di sapore piccante, aromatico e grato,
albero ingordina candela latrare sostruzione chiunque aere degente losco siero imprescindibile bonario codolo castroneria mantia incenso antenitorio bergamotta tartagliare pentarchia deliquio demagogo transfondere capitagna mattatoio straboccare filelleno infondere moschettare ettolitro rezzo poeta trasmettere spato servigio sicofante edile stecco giuggiola corvo sobissare faraona osteomalacia rimorchiare salmastro erinni sbrinze sifilicomio bargia rocca Pagina generata il 03/05/25