Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
sonno pataffio allarme gazzarra corano parabolano composto insurrezione biondo provvido restare cloaca avvento provvedere irritrosire proporzione biado ammotinare edificare scancellare terzana vantare abbricchino chirografo straripare mondiglia concione come pontoniere produrre infingardo smisurato latore iella tavoletta leccato migliaccio lucciola complimento oftalmico bagattino giunca sfioccare laringoscopio nativo camaldolense circostanza fantasima sideromanzia contro giranio Pagina generata il 02/05/25