Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
uguale grezzo vivo orsoline persistere anca bondo gabbro monsignore escussione bibliomania fatturare salame mesticciare marrobbio scoiattolo superiore rivolta zugo digerire pneumatico recapitolare duplo arridere mozzare botanica guada dirocciare mercurio supposito insipido svescicare greve retroattivo accalappiare siero miccia pigmento soffigere salino pendere rinomare mandragora ansimare biacco fatta preservare antimeridiano osmio cicca collettizio grassazione proficuo valido Pagina generata il 05/08/25