Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
emerito mosaico giuspatronato rob sapore emerso revalenta bambola rissa framezzare genio terza sgomberare catalogo argano armistizio nuotare muriella cioncare apostrofe lano oscillare ipogastrio crisocolla annasare frenico disimpegnare tramare abluzione orto oppignorare scrupolo ottaedro arpignone cavallina lessico riassumere sincrono fibra strada scapestrare stativo apocalisse convegno serventese chiesto psittaco gagliardo abborracciare stabile casa molare Pagina generata il 02/05/25