Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
messaggiero distratto giro lingua elzeviro panicato chelidona tornare mila buggerio stalagmite chiazza atropa caramella onomastico chiodo abbagliare fongia bilicare preliminare lapide stornello astio niveo portolano placido conflagrazione suspicione strubbiare tegumento lumiera filo ganglio coccolarsi sbraitare pantera biacca sollenare scassare bino brado gualchiera ranella cucuzza flegreo veda stoppare interzare liturgo muco reluttare Pagina generata il 05/08/25