DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

otto
ottobre
ottomana
ottone
ottuagenario, ottogenario
ottundere
otturare

Ottone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 gotic. ted. lo che non può essere, perché nel medio-evo, quando si formò la voce Ottóne, il popolo doveva già aver dimenticato il class. to.lùteus; scandaglio^ che lo Scheler, seguito dal Littré, ravvicina al LOTH === anglo-sass, e ingl. leaudu, ani, frison. lad, isl. lód piombo, ant. irl. luaidhe, oland. lood, loot, [e quindi fon; {ingl. Deriv. Ottonàio; Ottoname; Ottonière. latten): dalP ani. LOTTÓNB (oggi rimasto nei dialetti), che alcuno trae dal lai. LÙTBUM giallo (sottinteso a e s rame), è un pezzette di piombo] : ma invece pare che stia per LATÓNB, LATTÓNE da LATTA metallo bianco, che si prepara in sottili faldi, e quindi usato nel senso di lamiera: poi PA cangiòssi in o per effetto di assimilazione, ed L iniziale andò perduta essendo stata scambiata con l'articolo (v. Latta). Lega di rame e di zinco, di color giallo: cosi detto, perché dopo fuso vien formato in piastre e in verghe (cfr. sp. piata che vale piatto e argento), ottóne rtr. latùn, lotón; piem. lomb. e venea. loton; prov. lato, loto; fr, laiton; cai. llautò; sp. laton, pori. latào; ginevr. lo paratia ovazione livello zigrino mattutino profumatamente disinvitare osteotomia esagono fez rivolgere alchechengi base grugnire gotta violina convellere conservatorio clero battaglione provincia tingere scartabello cotenna incoare panico rinserrare tessitore tartarino scarlea parapiglia cranio pesare lenone antecedere laburno affoltare spavenio comarca bosco ninfeo nevrotico ingordo bozzello narrare idraulica becco discinto acciabattare forasacco esilio miglio Pagina generata il 30/09/25