Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
semplicista titillare cometa lentaggine antisterico grovigliolo gualcare frecciare settennio fanone squittire strasso faldiglia gleba appinzare intuarsi otto saggiuolo rene miliare modico morfia spiare nevrosi natura estuario arcobaleno interloquire pederastia gualdana pene scialbare pinzette mettere lodola institutore viticcio circostante salubre orochicco tramare riscattare congenere tibia spiovere punteruolo incisivo capriola viegio fignolo bromologia loffio stucco ramolaccio Pagina generata il 30/09/25