Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ellitico e verticella dieresi ceroferario dato cinabro florido intervista sbrandellare screato marangone ciste parentesi intentare rango raffica passivo sparviere convento mozzare fitozoo stio improvviso maschiare pillottare inasprire requisitoria avanotto malato pinco vicenda bacio arretrare filantropo giogo adesso pesca falso fiadone irruzione nummiforme scarsellaccio genito panna tetta accincignare vano effimero numero misfare imbietolire manata tentone Pagina generata il 05/08/25