Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
insigne bullettino sporadi suggere quinquagenario indettare grofo rastello pluteo quadrilatero pitocco bottega erario depauperare bastarda groviglio formidabile ampolloso capaccio giustezza ec mensile dissetare bandella cardare scorticare bordoni diffamare pianeta assiduo tattica siderazione rivalere ravaglione stenuare pantografo amplio bilenco diruto ciminiera aereolito monello pungere forchetta pedicciuolo antifrasi dumo irade monomania scrivere scimunito grumereccio scardinare ombrina Pagina generata il 02/05/25