Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
aleggiare ammuricciare durlindana sustrato rabino cenotaffio burchiello chioca accigliarsi affievolire riferire scranna glaucoma marcasita rivendugliolo idro proloquio fedifrago ingrazionirsi minerario turcasso ottenebrare tacca evoe marinare rugumare nepote lussare schiena appalto ammostare frottola fullone conoscere nerbo agonali tautologia idrostatica suppletorio anacardo zamberlucco internazionale geldra scherma succhiello qualificare codrione fervere comico giacchetta appellare Pagina generata il 30/09/25