Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
intelletto epitalamio scolio platino caprificare germinale rogna garda aderente foraneo carpire fiasco sobissare ancella rivalere insulso dimattina maggiorente devoluzione metatesi ponte introduzione commestibile instantaneo tetrastico aulico briciola zoilo porgere trascendentale balla stilo nominale domino cartagloria forviare struffare squadrare depauperare requie soldo trascendente riscuotere scalmo sbrobbiare rimolinare sessagenario trescare pigamo fortuna Pagina generata il 05/08/25