Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
covo terrazzano corimbo caligine sciarada celebre pirrica galleggiare terriccio avellana sindacato terzetto marruffino galeato sciamannare intercidere fonetico intugliare omaggio allenire causidico arte cipollaccio mergo geniale calzerotto freccia cionno incuocere fumacchio arrotare tmesi lucifero griffa suddividere impedire gradasso pistoletta foco conglutinare ciabatta attristare chi sparapane furto cassula spostare leppare farmacopola dindonare tafografia sfrusciare tallo disertare epiglottide Pagina generata il 30/09/25