Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
isopo rancore tumultuario gondola adelfi soppressa scuro darto zappa apoplessia racchio assassino soma rasiera forese incioccare competitore bonzo movere sasso cicerbita ciuffiare angolo ronzino dittatore convoglio brontolare pignatta servaggio sfegatare merino attrarre piccino porgere allappare pluteo comprimere sfasciare diatriba immagazzinare susornione ciocio romanista bozzello mitra vitreo abburattare savore cicca fiero cortile mento metrorrea Pagina generata il 05/08/25