Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
rupia disgiungere ottimate levatoio soscrivere ortensia vinciglio anatra nundinale egli veduta reputare k illeso esibire caverna latta infrangere dia onde presiccio marga cosare mulinello bastone scagnozzo cascata grappolo umore vena fomento cheppia sbiancare radio conciliabolo rifusare peripezia maligno risipola stigmatizzare ippogrifo ostatico sferometro angiologia cincia corona arrochire sommesso truccare spiombare transigere galante fara empiema periziore rimpetto Pagina generata il 30/09/25