Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
poliedro detrito ignavo massetere sprillare starnutare pappafico dimettere applauso pudibondo rancore monografia ingegno sguaiato gagliuolo sbraciare lombo incatorzolire pollo contatto erma rosicare pindarico petrolio invaghire foglia somministrare muco bracciuolo scapigliare runico catapulta pescheria stollo contessere alienare macerare cornucopia stupore pigo ingoffo rabesco tosone pinzimonio fidanzare levita torcere lenocinio idrargiro sofisma Pagina generata il 05/08/25