Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
magone ragionare cercare eden barbarastio paguro profumatamente vallo scamato spermaceto benestare crespa illegittimo birillo unanime imbroccare asperges conferva sismico stuolo sonnecchiare quadrivio murale magnano amaro appena splenetico sigrino confessare avvoltoio dedaleggiare grilletto specillo statico fulvo suggello logografia sermone scoiattolo screziare palmea brionia femmina portendere guarnello canoro espiscare curia siccita gestatorio estetico filagna Pagina generata il 03/05/25