Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
sperticato medela mortella pistola vernice avvisaglia gammaut istinto congrua pratica lecito gorgiera carestia innato nebride cimberli magolare stagliare sargia stritolare cospargere spicinare volteggiare ricusare schiavina animo impiantito buccinatorio soffrire selvaggio uvea fertile patologia infingardo granocchia invisceribus rocca reciso rupe dolce consolidare tumolo iracondo ritorcere conquibus girotta differire scalea spione guadagna umbelliforme giogaia scopo tarlo Pagina generata il 03/05/25