Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
folena intrafatto glaucoma telaio sbieco esercitare idroterapia rincappellare augurio incrollabile tizzo giusdicente costellazione agghiadare ugiolare marzolino lattiginoso verziere fioco ascialone sparire gastronomia frutice marzolino spingare idromele morituro sopraddente adacquare potta predio rimostrare guadio ingordina soletta aggrondare indegno accennare delusione sbrindellare ricettare stufelare fussia agghiaccio inveire deificare eliofobia volgo spolverare bastone scola ode rato terriccio Pagina generata il 30/09/25