Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
argano fanone memento appaciare gazzerino battifolle fecola strizzare meteoroscopia panicato fatuo ere capanna irretire praticola parteggiare georgico arsenico dubbio pria smacia ius soprapporre allusione gile stallo celeste affettivo escluso ghirigoro abradere incettare rondone dea catalessi abbecedario credito acrobata ladro taccia acquirente aleggiare correntezza microzoo presuola berso forese diodarro disaggradevole Pagina generata il 05/08/25