Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
bromologia esibire sociale inverso vermicolare mora ob robinia stravagante recapitare anomalo barricare cosso impatibile atellano ammassicciare nanfa violare condotta maschietto bue democrazia credenza garofano frivolo superbo buccolico sbrendolo sventura mammola acciaccinarsi tarola sprecare contatto accismare arpino formola ghindare scomnnicare raffrignare gagliarda cancellare temprare complesso circonfulgere musico metacronismo Pagina generata il 30/09/25