Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
similare norma oroscopia fuciacca manteca trenta tramestare dilettare zanca succedere prognosi velo caprile sabato sprimacciare talmud statuto inulto dinamico cappio piviale officina fantasima cotica ingiarmare bulicare estorcere turpe prestigio arboscello trocisco monna infuturare inerente rumare semicupio snicchiare puntuale analettico diverso zinzino valva offa anguria pesca digitato fotofobia conserto moccolo necroscopo sigillo astrazione lucidare Pagina generata il 30/09/25