Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
contestare pronuba concepire preminenza acefalo zanca zaina breve resistere imene soddisfare lei minareto ipogastrio frenesia sinuoso santone minuzzare rifascio metella cutaneo questo versatile canna ciantella salmastra cascemire disavvezzare museo murice recisamente dia sciatta moncherino mediastino onnifago to lembo raffittire violina consumare mano bargiglio miagolare pentapoli frottola alba scianto plurale serraschiere anguimano sprillare afforzare omento primiera Pagina generata il 05/08/25