Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
abisso presuntivo pianoro romito aspro tavolaccino grave altea maiorana uretra saponaria groppone cuspide quinquagesimo marzuolo garosello madia falcata dirizzare mucchio arrosolare fustagno tenace impermalire glaucoma sezione cogitativa provvista falbo tingere impegnare luminara luco sbudellare incotto impaziente deteriore limo brachilogia broccato bazzotto nichel rinvolgere lunatico infingere sguinzare essere capannello andare memma inforcare micrometro faticare garontolo Pagina generata il 02/05/25