Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
biricocola espansivo dulcamara margravio nittalopia mascolo sdutto elogio deplorare scherno digestione aggrezzare verghettato crettare conglutinare briccola teorema onorario brandello viluppo sanctus imposto smettere certame ruspone sessenne stampo pittore norcino falbala cantera scusso corano allupare discredito calderotto sette componimento cornipede tessile nosologia rinforzare pista sgorbia zigoma sanguine lampone palliativo parere alna galeato fusciacca oleoso calomelano guarnello Pagina generata il 05/08/25