Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
diceosina candi metreta polviglio elitropio orale decubito farsata colubrina tornese allibrare siderotecnia mellificare ragno coperto immutare sormontare delineare scalmana teorico compare villico appurare energumeno accapponare svilire covare struma cutaneo corrodere melico allegazione riguardare divampare emanare pulverulento plurale abdicare macarello asfodelo fongia trozza stomaco carena barda zizza metropoli transitare duplo giraffa semita Pagina generata il 30/09/25