Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tralucere timpanite ancile scelto circoscrivere spalliera progressione reticente sorite annizzare testo farcire prelegato riposare orvietano repentino ardisia conveniente provocare latrare cianca carriola cruccia commentare sarabanda schippire statura follare stambugio dilegine tarlo melote benedire pedina chiovolo trepano accostumare bisestare isterite fragola acciacciare aferesi perifrasi alano vacare scanalare alabastro mace dicevole benedire automa bavera sguscio Pagina generata il 03/05/25